
Cibo confezionato
Ti sei reso conto che il cibo confezionato fa salire velocemente la bilancia?
L’industria alimentare ci invia continuamente messaggi pubblicitari per invogliarci a consumare cibo confezionato o inscatolato che troviamo sugli scaffali dei supermercati e dei discount. Per rendere i loro messaggi pubblicitari ancora più accattivanti e convincenti, ingaggiano persino persone famose.
Il cibo confezionato e inscatolato è un cibo trattato e raffinato con processi industriali che distruggono in parte o completamente i nutrienti presenti naturalmente nel cibo fresco. Inoltre vengono aggiunte altre sostanze come zuccheri, aromi, coloranti, conservanti e additivi, per aumentare artificialmente il gusto, la consistenza e la conservazione.
Il cibo confezionato trattato con queste sostanze, si conserva più a lungo, ha una diversa consistenza e un gusto alterato. Purtroppo la maggior parte di queste sostanze sono tossiche, e rendono questo cibo pericoloso per il nostro corpo.
Questo è il quadro allarmante sul cibo confezionato e inscatolato, chiamato anche cibo industrializzato.
Il cibo fresco invece è quello non trattato, non confezionato o inscatolato, è il cibo come la natura ce lo presenta, questa è la differenza tra le due tipologie di cibi.
Il bombardamento mediatico e la vita frenetica ci spingono spesso a scegliere il cibo industrializzato. E’ già pronto quindi è pratico e comodo, ma ci dimentichiamo che è anche pericoloso per il nostro benessere.
Il nostro corpo per funzionare al meglio ha bisogno di un equilibrio tra i diversi nutrienti (proteine, carboidrati e grassi) che devono essere assunti nella giusta proporzione. Il consumo di cibi industriali non ci permette di rispettare queste proporzioni, esponendoci a carenze alimentari e conseguenti malattie croniche, disturbi digestivi e problemi intestinali.
I cibi freschi al contrario contengono tutti i nutrienti in un perfetto equilibrio non alterato dalle lavorazioni industriali, proteine, grassi, carboidrati, fibre e acqua. Inoltre tutti questi nutrienti, ci permettono di sentirci naturalmente sazi. I cibi industriali invece sono carenti da questo punto di vista, provocando un continuo desiderio di cibo con una conseguente vera e propria dipendenza da esso. Consumare costantemente un cibo ricco di grassi, zuccheri raffinati e dolcificanti artificiali, provoca un veloce aumento del peso e una tendenza all’obesità.
I cibi confezionati e inscatolati sono stati prodotti con ricette che permettono di prolungarne la loro vita sugli scaffali dei supermercati, grazie a cocktail di conservanti e additivi chimici. Ma la vita delle persone che li consumano quotidianamente invece di allungarsi, si accorcia inesorabilmente.
Come si può evitare tutto questo cibo industrializzato?
La valida alternativa è il cibo fresco, cioè la frutta e la verdura fresca che troviamo dal fruttivendolo, la carne dal bancone del macellaio, il pesce fresco di pescheria e le uova fresche del contadino.
Per cibo fresco non intendo solo quello biologico, certo se è biologico è anche meglio, ma intendo il cibo non trattato o precotto, quello che prepariamo con passione in casa partendo da prodotti freschi come la natura ce li presenta.
Consumare cibo fresco non trattato garantisce diversi benefici:
- grazie all’equilibrato contenuto dei vari nutrienti, l’organismo assimila tutto quello di cui ha bisogno per funzionare al meglio
- grazie al naturale contenuto di fibre, stomaco e intestino svolgono il loro lavoro efficacemente
- una naturale sensazione di sazietà evita l’insorgere della spasmodica dipendenza dal cibo, a tutto vantaggio del peso corporeo
- il cibo fresco contiene la corretta quantità di nutrienti, vitamine e sali minerali, con un effetto protettivo e anti età
- si torna a mangiare con tranquillità e gusto, con grandi benefici a livello di umore
Alimentare il nostro corpo con cibi freschi è fondamentale per ritrovare il nostro benessere e il nostro naturale peso forma. Scegliere i prodotti e gli ingredienti più sani, e con passione cucinare il proprio pasto come faceva la nostra nonna una volta.
I cibi freschi non sono già pronti, ma bisogna prepararli e cucinarli. All’inizio può sembrare scomodo, ma credimi è solo una questione di abitudine, il benessere fisico che il cibo sano ci dona è straordinario.
Anni fa anch’io consumavo spesso cibi confezionati e questa brutta abitudine mi aveva provocato problemi fisici che dovevo risolvere velocemente. Ho iniziato a studiare e ad informarmi sulla corretta alimentazione, e ho capito cosa stavo sbagliando. Mi stavo alimentando male, anzi malissimo da troppo tempo, e il mio corpo cercava di dirmelo attraverso i suoi malanni.
Ora ho risolto i miei problemi fisici, ma non è stato facile, ho dovuto prima imparare molte cose sul cibo e sull’effetto che ha sul nostro organismo. Ho studiato, sperimentato, sbagliato e riprovato, fino a trovare la soluzione. Ora desidero aiutare altre persone a migliorare la propria alimentazione e il proprio benessere fisico, facendole risparmiare tempo ed energie.
Vuoi ricevere anche tu il mio aiuto?
Clicca qui sotto e scarica lo SPECIAL REPORT.
Grazie a questo SPECIAL REPORT che potrai leggere subito scoprirai:
- La causa dell’accumulo delle tossine nel corpo e dei chili in eccesso.
- Come iniziare a perdere peso grazie ad alcuni semplici consigli.
- Perché l’aloe vera ti aiuta ad eliminare le tossine.
- Come perdere peso grazie all’aloe vera e agli integratori.
Daniele Pelosi
Tel. 338.3410920 (anche Whatsapp e Telegram)