
Dimagrire in palestra
Anche tu vai costantemente in palestra, “sudi sette camice” nel sollevare pesi e ti impegni nel fare lunghe sessioni di addominali, ma senza riuscire a perdere neanche un etto?
Se nonostante gli sforzi la tua pancia continua ad essere flaccida e a stare li dov’è, le cosce sono ancora morbide e la tartaruga sempre in letargo, significa che qualcosa stai sbagliando.
Perché alla domanda “In palestra si riesce a dimagrire?” la risposta è SI!
Quindi quali sono i segreti per dimagrire in palestra?
Le cause per cui molte persone non riescono a perdere peso nonostante gli sforzi profusi nel sollevare pesi, sono molteplici. Innanzitutto bisogna considerare che spesso nelle palestre l’approccio utilizzato per seguire il cliente che vuole dimagrire è spesso approssimativo e privo di professionalità.
Gli allenatori di solito danno più attenzione verso chi vuole mettere su massa muscolare rispetto a chi vuole perdere peso. Quindi per prima cosa scegli una palestra che abbia recensioni di clienti soddisfatti del loro dimagrimento e della loro ritrovata forma fisica.
Altro aspetto da considerare è la motivazione.
Se vuoi migliorare la tua forma fisica e dimagrire in palestra devi essere disposto a frequentarla con costanza (3 o 4 volte a settimana), a fare correttamente gli esercizi fisici e a migliorare l’alimentazione.
Segui questi dieci importanti consigli per ottenere i massimi benefici in termini di forma fisica frequentando una palestra.
- Oltre ad impegnarti in palestra devi curare l’alimentazione. Se pensi che lavorando tanto in palestra poi a casa puoi mangiare quello che vuoi senza correre il rischio di ingrassare, sei totalmente fuori strada. L’alimentazione deve essere sempre tenuta sotto controllo sia per una questione di benessere, sia per evitare di mettere su chili perché l’alimentazione influisce sulla linea per l’80%. Inoltre non è affatto facile misurare la quantità di calorie ingerite e quelle consumate con l’esercizio fisico, per cui spesso il bilancio è a favore delle calorie in eccesso. Il mio consiglio è quello di mangiare sano e ipocalorico, privilegiando le proteine, la frutta e la verdura rispetto ai carboidrati derivati dai cereali.
- In palestra devi lavorare per sciogliere i grassi. Se vuoi dimagrire, almeno all’inizio devi mettere più impegno nello sciogliere i grassi rispetto al tonificare i muscoli. Secondo la mia esperienza 70% di impegno nello sciogliere i grassi e 30% di impegno nel tonificare i muscoli che solitamente sono già abbastanza tonici, altrimenti non riusciresti neppure a muoverti. L’allenamento e la dieta hanno lo scopo di eliminare il grasso che li ricopre, in modo da renderli più visibili.
- Le donne e gli uomini hanno bisogno degli stessi esercizi fisici. Entrambi i sessi hanno la stessa struttura fisica, la differenza sta nella presenza di ormoni che determinano una forza diversa nei muscoli, ma ciò non vuol dire che gli esercizi da fare debbano essere differenziati tra donne e uomini. In base ad errate convinzioni, le donne credono di dover rafforzare soprattutto i muscoli delle gambe e gli uomini quelli delle braccia, con il risultato che entrambi si dimenticano dell’altra metà del corpo.
- Le donne devono eseguire ripetizioni di esercizi con i pesi al pari degli uomini. Le donne pensano che se utilizzano attrezzi pesanti diventano troppo muscolose. E’ una convinzione errata poiché le donne hanno un tasso di testosterone molto basso quindi senza un aiuto di tipo chimico è impossibile diventare troppo muscolose. Quindi consiglio alle donne di eseguire un minor numero di ripetizioni per ogni esercizio, ma con attrezzi più pesanti.
- Fare gli esercizi di stretching solo dopo l’allenamento. Anche se la maggior parte degli allenatori dice che bisogna fare stretching sia prima sia dopo l’allenamento, il mio consiglio è di farlo SOLO dopo l’allenamento. Fare lo stretching prima degli esercizi con i pesi indebolisce i muscoli del 30% e il loro allungamento aumenta il rischio di farsi del male. Quello che bisogna fare prima dell’allenamento con i pesi non è lo stretching, ma un adeguato riscaldamento dei muscoli.
- Evita come la peste le bevande proteiche che trovi in commercio. Queste bevande sono ricche di zuccheri, coloranti, e proteine a buon mercato oltre ad essere totalmente prive di fibre. Sono dannose per la salute.
- Non credere a quello che trovi scritto nei display dei macchinari cardio circa le calorie bruciate. I macchinari cardio, come cyclette e tapis roulant, hanno dei sensori che misurano la frequenza cardiaca, ma quello che compare sul display circa le calorie consumate non è esatto. Il corpo umano è troppo complesso per riuscire a misurare le calorie consumate tramite un sensore di frequenza cardiaca. Per bruciare tante calorie ti consiglio di allenarti alternando esercizi ad alta e bassa intensità, questo è il modo migliore per smaltire i grassi e perdere peso.
- Prima dell’allenamento in palestra non mangiare nulla. Il cibo che mangiamo deve essere prima digerito, assorbito e poi ritrasferito ai muscoli. Per questo occorre un tempo che va da un’ora circa per gli alimenti più assimilabili, fino alle quattro ore per gli alimenti meno digeribili. Quindi è ottimistico sperare che mangiare 30 o 60 minuti prima di un allenamento che dura solo un’ora o un’ora e mezzo, può servire a qualcosa perché ciò che è stato mangiato non è ancora disponibile. Inoltre un allenamento con i pesi di un’ora o un’ora e mezzo non può di certo intaccare le riserve di energie di un atleta ben nutrito quindi non c’è neanche il rischio di bruciare la massa muscolare. E’ un discorso diverso per quanto riguarda le prove di endurance perché durano più di un’ora e mezzo e provocano un esaurimento delle riserve di energia. Utilizza questo argomento per capire se hai difronte un buon personal trainer. Alla domanda “Cosa devo mangiare trenta minuti prima di allenarmi in palestra?” se la risposta è diversa da “nulla”, scappa e scegli un’altra palestra.
- Non si può eliminare il grasso in una zona precisa del corpo. La perdita di grasso è generalizzata in tutto l’organismo, quindi è impossibile concentrarla in una precisa parte del corpo. Il modo migliore per accelerare il processo di smaltimento del grasso, è eseguire i corretti esercizi in palestra, associati ad una dieta ferrea.
- Mangia uova intere senza scartare il tuorlo. Molti pensano che l’albume dell’uovo provoca un innalzamento del colesterolo, ma questo è falso perché a meno che non consumi il tuorlo fritto o con burro e bacon, il colesterolo non corre nessun pericolo di alzarsi. Al contrario, il tuorlo aiuta a ridurre il colesterolo cattivo e contiene minerali e vitamine, utili per l’esercizio fisico.
Forse nessuno ti ha mai detto prima che oltre alla motivazione, all’attività fisica e all’alimentazione, se vuoi dimagrire velocemente dovresti fare un programma detox per depurare il tuo corpo dalle tossine accumulate negli anni.
Clicca sul banner qui sotto per scaricare lo SPECIAL REPORT gratuito. Leggilo e scoprirai qual è il più efficace programma detox sul mercato che ti aiuterà a depurare il tuo corpo e a perdere peso in breve tempo.

Grazie a questo SPECIAL REPORT che potrai leggere subito scoprirai:
- La causa dell’accumulo delle tossine nel corpo e dei chili in eccesso.
- Come iniziare a perdere peso grazie ad alcuni semplici consigli.
- Perché l’aloe vera ti aiuta ad eliminare le tossine.
- Come perdere peso grazie all’aloe vera e agli integratori.
Daniele Pelosi
Tel. 338.3410920 (anche Whatsapp e Telegram)
Uova e colesterolo: https://it.businessinsider.com/