
Dimagrire mangiando cioccolato
Qual è la difficoltà maggiore nell’affrontare e nel portare a termine con costanza una dieta dimagrante?
La voglia irresistibile e implacabile di tornare a mangiare i dolci e le leccornie che mangiavamo prima della dieta che ci spinge a finirla con la cura dimagrante. Che sogno sarebbe riuscire a dimagrire mangiando cioccolato!
Continua a leggere e scoprirai qualcosa di veramente interessante al riguardo.
Hai mai sentito parlare del cibo degli Dei? E’ il cioccolato, e grazie a questa prelibatezza il sogno di cui parlavo può diventare realtà.
Secondo uno studio dell’Istituto di dietetica e salute di Mainz in Germania (trovi il link in fondo a questo articolo), il cioccolato fondente, unito ad una dieta povera di carboidrati e all’esercizio fisico, accelera il dimagrimento.
Lo studio dice che se si aggiungono alla dieta giornaliera 42 grammi di cioccolato fondente all’81%, la perdita di peso che si ottiene è superiore del 10% rispetto a chi non assume cioccolato.
Inoltre dallo studio è risultato che il cioccolato ha fatto abbassare anche il livello di colesterolo nel sangue ed ha migliorato la qualità del sonno delle persone volontarie che si sono prestate alla prova. Un risultato che ha dell’incredibile.
Ma le sorprese non finiscono qui. Secondo un recente studio condotto dal Dottor Malek dell’università di Detroit (trovi il link in fondo a questo articolo), mangiare cioccolato fa dimagrire quanto la corsa.
Dallo studio è emerso che assumere cioccolato fondente comporta a livello cellulare, lo stesso risultato dell’allenamento fisico. Questo perché un componente contenuto nel cioccolato, chiamato epicatechina, stimola una risposta muscolare identica all’attività fisica vigorosa.
Tutto ciò non significa che dobbiamo smettere di fare attività fisica per perdere peso. L’ideale sarebbe fare entrambe le cose: mangiare cioccolato e andare in palestra, per evitare inoltre l’invecchiamento dei muscoli.
Ma i benefici del cioccolato non finiscono qui. Infatti questo delizioso alimento ha la capacità di bloccare perfino l’appetito. Lily Stojanovska ricercatrice della Victoria University di Melbourne e autrice del libro “The Chocolate Diet” (trovi il link in fondo a questo articolo), afferma che il cacao è ricco di teobromina, una sostanza in grado di incrementare la stimolazione muscolare, dilatare i vasi sanguigni e diminuire la pressione, abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, ridurre l’incidenza di ictus e malattie cardiovascolari e ridurre il senso della fame.
Il cioccolato inoltre è anche un antidepressivo naturale. Infatti già nel 1700, ai tempi di Mozart e Casanova, veniva assunto per le sue proprietà euforizzanti e stimolanti sull’intelletto. La teobromina contenuta nel cioccolato ha un effetto sulla sintesi della serotonina, benefica contro la depressione e disturbi dell’umore. Gli effetti positivi si riscontrano già solo al pensiero di poterlo mangiare. Non per nulla è chiamato il cibo degli Dei!
Ma quali sono tutte le sostanze benefiche contenute nel cioccolato?
- Teobromina. E’ una sostanza che agisce sulla muscolatura liscia rilasciandola. Possiede proprietà cardiostimolanti, diuretiche e stimola il sistema nervoso centrale. Anche la caffeina e la teofillina entrano in questo gruppo di sostanze e sono contenute nel cacao in quantità modeste.
- Epicatechina. E’ una sostanza che
stimola la risposta muscolare ed ha la proprietà di aumentare la
resistenza dei capillari. - Feniletilamina. Conosciuta anche come ormone dell’amore poiché è causa della tempesta ormonale che si scatena nel cervello degli innamorati.
- Anandamide. In sanscrito ananda ha
un significato simile a piacere, felicità, beatitudine. L’anandamide è un neurotrasmettitore in grado di indurre stati di euforia. Ha un effetto simile a quello dei cannabinoidi della cannabis. - Serotonina. Nella massa di cacao è presente anche la serotonina, un neurotrasmettitore diffuso il larga misura nel tratto digerente, addirittura si trova nella misura dell’80 – 90%. E’ anche conosciuta come ormone del buonumore e presiede a uno svariato numero di funzioni.
- Triptofano. E’ un aminoacido essenziale per l’organismo umano ed è il precursore della serotonina.
- Minerali. Il cioccolato contiene un numero assai ampio di minerali, tra cui il magnesio.
- Polifenoli. Tra gli antiossidanti e più precisamente tra i polifenoli si annovera una famiglia di composti chimici conosciuti come flavonoidi.
Tante sostanze benefiche e tanti benefici grazie ad un alimento acquistabile ovunque e così a buon mercato come il cioccolato. Quindi cosa aspetti, mettilo subito nella lista della spesa.
Ma se il tuo obiettivo è perdere peso velocemente, oltre a mangiare cioccolato, dovresti fare un programma detox per depurare il tuo corpo dalle tossine accumulate negli anni.
Clicca sul banner qui sotto per scaricare lo SPECIAL REPORT gratuito. Leggilo e scoprirai qual è il più efficace programma detox sul mercato che ti aiuterà a depurare il tuo corpo e a perdere peso in breve tempo.

Grazie a questo SPECIAL REPORT che potrai leggere subito scoprirai:
- La causa dell’accumulo delle tossine nel corpo e dei chili in eccesso.
- Come iniziare a perdere peso grazie ad alcuni semplici consigli.
- Perché l’aloe vera ti aiuta ad eliminare le tossine.
- Come perdere peso grazie all’aloe vera e agli integratori.
Daniele Pelosi
Tel. 338.3410920 (anche Whatsapp e Telegram)
Studio dell’Istituto di dietetica e salute di Mainz (Germania): http://melaniestefan.net/
Studio condotto dal Dottor Malek dell’università di Detroit: https://www.telegraph.co.uk/
Lily Stojanovska ricercatrice della Victoria University di Melbourne e autrice del libro “The Chocolate Diet”: https://www.harpercollins.com.au/